Otto stanze a tema per otto temi ricorrenti per la regina incontrastata di questi giorni a New York.
Il MET celebra Rei Kawakubo dedicandole la mostra più importante dell’anno Rei Kawakubo/Comme des Garçons: Art of the In-Between, inaugurata il 1 maggio con il red carpet dell’annuale Met Gala.
La mostra ripercorre attraverso 150 iconici outfits le tappe principali della storia della moda creata da lei, fondatrice di Comme des Garçons e responsabile principale del cambiamento della moda dell’establishment europeo insieme a Yohji Yamamoto e Issey Miyake.
Il Costume Institute del Metropolitan Museum di New York, per la seconda volta nella storia omaggia un designer vivente dopo quella dedicata a Yves Saint Laurent, ma contrariamente al primo che subì diverse critiche, per la Katakubo è una questione diversa.
Come racconta Michele Ciavarella “ la sua figura professionale è diventata un oggetto di culto davanti alla quale sono disposti a chinare il capo anche i suoi colleghi, i compratori e i critici di moda che non la capiscono e non arrivano a raccontare l’indagine che lei compie prima nella sua testa e poi sugli abiti ma non per questo oserebbero criticarla. Tanto le sue sfilate che molti trovano criptiche lei le spiega con una sola parola: “mostro”, “forma”, “corpo”, “spazzatura”… A ognuna di queste parole corrisponde una riflessione sul quello che succede nel modo, un atto di accusa o una presa di posizione raccontata attraverso gli abiti che restando incomprensibili finché non arrivano dalla pedana all’interno del negozio, dove assumono il ruolo dovuto.”
Lunga vita a Rei Kawakubo, pensatrice solitaria, ispirazione per i più.
Rei Kawakubo / Comme des Garçons: Art of the In-Between
Dal 4 maggio al 4 settembre 2017
The Met Fifth Avenue New York
Ph. Credit: ellebellenyc instagram profile
Ph. Credit: metmuseum instagram profile
Ph. Credit: metmuseum instagram profile
Ph. Credit: amazingoverlord instagram profile